Coltelli universali

Non esiste un unico coltello per fare tutto in cucina, nel corso del tempo sono stati sviluppati, nella tradizione italiana, almeno una ventina di tipologie di coltelli diversi per le varie funzioni di taglio (in realtà sono molte di più).
Esistono però alcuni coltelli che per la loro forma si prestano bene a molteplici funzioni e sono destinati a famiglie di una o due persone che non hanno la necessità di allestire banchetti luculliani ogni giorno.
Uno di questi è il Pontormo che oltre ad essere una testimonianza culturale - compare infatti nel quadro del Pontormo esposto agli Uffizi "Cena in Emmaus" - è anche un coltello estremamente versatile. Potrete usarlo per i formaggi, ma è ideale anche per la carne e le verdure: la sua lama è inclinata rispetto al manico per forzare meglio, ha il tagliente curvo per funzionare da mezzaluna e con la sua larghezza di lama si può facilmente raccogliere il tagliato. Ne esiste anche una versione da bistecca che si chiama Valdichiana.
Le lame sono realizzate in acciaio inox e i manici sono disponibili in corno, in legno, in resina o plexiglass.
Nomenclatura: lama liscia, lama satinata, lama tagliata laser, lama codolo intero, manico plastica, manico cornotech, manico legno di bosso
Esistono però alcuni coltelli che per la loro forma si prestano bene a molteplici funzioni e sono destinati a famiglie di una o due persone che non hanno la necessità di allestire banchetti luculliani ogni giorno.
Uno di questi è il Pontormo che oltre ad essere una testimonianza culturale - compare infatti nel quadro del Pontormo esposto agli Uffizi "Cena in Emmaus" - è anche un coltello estremamente versatile. Potrete usarlo per i formaggi, ma è ideale anche per la carne e le verdure: la sua lama è inclinata rispetto al manico per forzare meglio, ha il tagliente curvo per funzionare da mezzaluna e con la sua larghezza di lama si può facilmente raccogliere il tagliato. Ne esiste anche una versione da bistecca che si chiama Valdichiana.
Le lame sono realizzate in acciaio inox e i manici sono disponibili in corno, in legno, in resina o plexiglass.
Nomenclatura: lama liscia, lama satinata, lama tagliata laser, lama codolo intero, manico plastica, manico cornotech, manico legno di bosso