Coltelli da tavola per formaggio

Coltelli e set di coltelli da tavola per formaggio
La maggior parte dei formaggi presenta variazioni di gusto a seconda del punto in cui la forma viene assaporata. Il gusto del formaggio è quindi diverso nel centro della forma, rispetto a quello che possiede nelle altre parti, in particolare vicino alla crosta.
Se si vuole quindi assaporare il gusto di un formaggio in tutte le sue sfumature, occorre tagliarlo in modo, per così dire, pienamente rappresentativo delle gradazioni organolettiche che esso possiede nelle sue varie parti.
Per fare questo, occorrono strumenti adeguati: coltelli che la tradizione ha perfezionato nel corso del tempo, plasmandoli in funzione della consistenza della pasta, le dimensioni, la forma degli innumerevoli tipi di formaggio che l'Italia da sempre produce.
***
Per godere appieno di tutte le sfumature di gusto che il formaggio può offrire, Tradizioni Associate ha raccolto in questa collezione un'ampia selezione di tipologie di coltelli e set di coltelli per il formaggio che impreziosiranno la vostra tavola. Coltelli per formaggi a pasta dura, semidura, molli. Ma anche set di coltelli da formaggio completi per determinate tipologie, come ad esempio quella per i formaggi grana.
Nomenclatura: lama liscia, lama satinata, lama tagliata laser, lama codolo intero, lama con manico pieno, manico plastica, manico cornotech, manico legno di bosso, manico in legno di ulivo