Coltelli e posate in corno di Zebu. Artigianato del Madagascar

Filtra per

Colore manico

Colore manico

Corno del Madagascar

Coltelli e posate in corno di Zebu. Artigianato del Madagascar

Le Tradizioni vanno rispettate. Anche quelle degli altri.
Cosa lega i coltelli delle Coltellerie Berti all’Africa?  Lo Zebu. In Corno di Zebu sono infatti realizzati i manici in corno di tutti i nostri coltelli. Soltanto agli Zebu africani, animali da lavoro, è consentito infatti di crescere abbastanza da sviluppare corni dalle dimensioni necessarie per ricavarne, al termine naturale della loro vita, oggetti lavorati.

La lavorazione del Corno di Zebù è un processo artigianale lungo e impegnativo: riscaldato lentamente a fuoco basso fino a renderlo finalmente malleabile, il corno viene poi tagliato nella forma grezza da realizzare. Viene poi nuovamente riscaldato e inserito nello stampo per ottenere la forma definitiva. Dopo viene pressato per alcuni minuti. Infine viene immerso in acqua fredda, per fissare la forma voluta. Si arriva quindi alla lucidatura: prima con carta vetrata a grana grossa; poi a grana fine e cenere umida, fino a rendere il corno lucido e brillante.

Un materiale prezioso e bellissimo, stupendo in tavola e in cucina: per questo abbiamo selezionato questa Collezione di Complementi, realizzati artigianalmente e integralmente in Madagascar. Perché le Tradizioni vanno rispettate: anche quelle degli altri.

Filtri attivi