Chefs & Designer

I coltelli da chef realizzati con grandi chef e designer
Dalla collaborazione con alcuni dei più grandi Chef italiani e internazionali sono nate le linee di coltelli che portano il loro nome: Gualtiero Marchesi, Ernst Knam, Lucio Pompili, Alessandro Gilmozzi, Giulio Iacchetti, Anna e Gianfranco Gasparini. Le Coltellerie Berti, in oltre 100 anni di attività, hanno costituito un Deposito dei Modelli che forma un piccolo mondo ed una grande Collezione capace di rappresentare pienamente la Tradizione Coltellinaia Italiana, con alcune centinaia di coltelli da tasca e da cucina.Tradizioni associate
Nonostante ciò, l'azienda ha continuato negli anni ad alimentare questo patrimonio, arricchendolo con nuovi modelli.
Lo ha fatto con nuove proposte nate all’interno dell’azienda, nell’ambito della tradizione, ma anche, affrancandosi dagli stilemi tradizionali, per andare incontro al gusto contemporaneo attraverso il linguaggio del design.
Nessuno lamenta il bisogno di arricchire il mondo di nuovi tipi di coltelli, ma dal segno creativo dei Designers e dei grandi Chef e dalla lavorazione artigianale sono nati nuovi oggetti che rappresenteranno, anche attraverso la coltelleria, il nostro tempo: un incontro di materia e pensiero, che genera valore culturale e storico attraverso collezioni di coltelli che soddisfino specifiche necessità di taglio.
Nomenclatura: lama liscia, lama seghettata, lama lucida, lama satinata, lama sabbiata, lama forgiata, lama tagliata laser, lama mezzo codolo, lama codolo intero, lama con manico pieno, manico acciaio, manico plastica, manico cornotech, manico legno di bosso, manico in corno di bufalo, manico in corno di bue, manico in legno di ebano,