Regionali

"Stringete questi coltelli nelle vostre mani: non percepite lo scorrere delle stagioni, il mormorio dei lavoranti, non sentite una voce lontana, una voce che vi parla di una lunga storia di ferro, fuoco, di mani sapienti?"
Le Tradizioni vanno rispettate. Ma pochi possono farlo. Quella delle Coltellerie Berti è la più completa collezione di coltelli regionali italiani. Questa ampiezza di modelli e stili è possibile solo quando si continua, da oltre un secolo, a produrre questi coltelli che, dopo l'Unità d'Italia, hanno visto cessare la loro produzione nelle rispettive terre d’origine. E solo chi, da allora, continua senza interruzioni a produrre i coltelli della Tradizione Italiana può dirsi garante di questa Tradizione. Come possono fare le Coltellerie Berti.
Coltelli da tasca artigianali regionali
La collezione di coltelli da tasca artigianali regionali si compone e di modelli storici ormai icona di antiche tradizioni locali italiane. Fatti a mano da esperti maestri coltellinai, vanno a comporre una sorta di atlante della coltelleria artigianale del nostro Paese.
Nomenclatura: lama liscia, lama lucida, lama satinata, lama tagliata laser, manico plastica, manico legno di bosso, manico in corno di bufalo, manico in corno di bue, manico in corno di montone, molla semplice all'italiana, manico monolitico, senza molla