I coltelli di Andrea Berti Blog
Come scegliere un coltello Deve essere ritenuto normale l’impiego di lame seghettate per tagliare altre pietanzeche non siano il pane, le focacce e i prodotti da forno? Bisogna pensare che sia economico spendere meno...
“Cornotech” è il nome commerciale scelto da Coltellerie Berti per indicare un particolare tipo di resina poliestere ortoftalica che dal gennaio 2013 viene utilizzata per realizzare una nuova linea di coltelli. Si tratta di...
“Il comportamento a caldo del Polimetilmetacrilato (PMMA) colato è isotropo, con una contrazione massima del 2% in tutte le direzioni; mentre l’estruso ha contrazioni variabili secondo lo spessore e la direzione di estrusione.” In...
L’ebano è un legno duro e compatto che si ricava da oltre 250 diverse specie di alberi del genere Diospyros, della famiglia delle Ebenacee. I Diospyros sono anche apprezzati alberi da frutto, come cachi...
Da sempre utilizzato per la realizzazione dei coltelli più semplici e rurali, raramente se ne incontrano di produzione più fine con manici incisi o scolpiti, è oggi destinato a produzioni sofisticate destinate a chi...
Fino a tutti gli anni Quaranta si utilizzava corno Maremmano e la povera economia del tempo costringeva ad utilizzare ogni parte del corno (più o meno pregiata). Dopo la seconda guerra mondiale il corno...
Per tutti i principali alimenti che finiscono sulle nostre tavole è importante sia la geometria del taglio che la qualità del taglio: Il taglio dei formaggi: un formaggio durante la stagionatura cambia il suo...
Pasquale Costa, come molti altri coltellinai scarperiesi all’inizio degli anni Sessanta dello scorso secolo, abbandonò la bottega del padre Brunetto e la professione artigiana di coltellinaio per andare a lavorare in città, a Firenze,...
Deve essere ritenuto normale l’impiego di lame seghettate per tagliare altre pietanze che non siano il pane, le focacce e i prodotti da forno? Bisogna pensare che sia economico spendere meno per un coltello...
L’acciaio da noi utilizzato è Inox AISI 420 che ha il pregio di essere particolarmente ricco di carbonio (>0,53%) ed avere giunte di molibdeno e vanadio che ne fanno un ottimo acciaio da taglio...